8 giugno R2B | LA SOSTENIBILITÀ DEI PROCESSI PRODUTTIVI: IL MODELLO VIVACE

8 giugno R2B | LA SOSTENIBILITÀ DEI PROCESSI PRODUTTIVI: IL MODELLO VIVACE

Industria 4.0, economia circolare, sostenibilità, data-driven: c'è un enorme divario fra questi concetti e l'attuazione pratica. Serve un flusso di dati adeguato per quantificare le iniziative circolari e misurare la sostenibilità. Questo speech mostrerà come dotarsi di strumenti per misurare gli obiettivi e il loro raggiungimento, le competenze necessarie e come svilupparle. Presenteremo applicazioni industriali di successo: perché quantificare la sostenibilità può diventare fattore competitivo.

Interventi
Augusto Bianchini, Professore associato Dipartimento Ingegneria Industriale, CIRI FRAME Tecnopolo di Rimini

Modera
Giorgia Bellucci,
 Tecnopolo di Rimini

ORARIO: 08/06/2023 11:00 - 11:30
SALA: A 34 - CORNER RETE TECNOPOLI ER - Padiglione 21

Per registrasi all'evento: CLICCA QUI

VEDI TUTTE

NEWS


tecnopolorimini it 8-giugno-la-sostenibilita-dei-processi-produttivi-il-modello-vivace 003

INTERVENTO TECNOPOLO DI RIMINI AL DIGITAL GREEN WEEKS

Circular Economy and Energy Transition: the road to decarbonisation | 26 e 27 settembre
tecnopolorimini it 8-giugno-la-sostenibilita-dei-processi-produttivi-il-modello-vivace 005

Qual è l'impatto ambientale della tua azienda? Analisi e strategie. Il caso Prostand.

Venerdì 6 ottobre 2023 dalle 16.30 alle 18.00 Piazzetta Teatini | Campus di Rimini - Aula Alberti 8
tecnopolorimini it 8-giugno-la-sostenibilita-dei-processi-produttivi-il-modello-vivace 006

SIGLATA UNA PARTNERSHIP STRATEGICA FRA UNI.RIMINI, GRUPPO SGR E SIC SOCIETÀ BENEFIT PER AVVIARE a RIMINI UN PROGETTO UNICO IN ITALIA

L'obiettivo è realizzare iniziative di efficienza energetica ed economia circolare mettendo insieme le potenzialità delle comunità solari e delle comunità energetiche rinnovabili.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER