Laboratori



Laboratori CIRI FRAME
 | Centro Interdipartimentale Ricerca Industriale Fonti Rinnovabili, ambiente, mare ed energia


Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale che si occupa dello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili; dell’analisi e (ri)progettazione di sistemi, prodotti, processi produttivi ed attività antropiche in genere; del monitoraggio dell’inquinamento ambientale e studio di iniziative di risanamento; della valorizzazione delle risorse del mare e dei servizi ad esso associati e dell’ottimizzazione dell’uso di materia ed energia. I settori di interesse sono industrie manifatturiere, imprese impegnate nella produzione, nello stoccaggio e nella distribuzione di energia, multiutilities ed aziende di servizi energetici e ambientali, amministrazioni Pubbliche e agenzie di controllo, settori dell'automotive e della nautica, industria chimica, biotecnologica e le relative filiere produttive, industria agroalimentare e bioraffinerie, laboratori di analisi, imprese impegnate nel trattamento delle acque e nella bonifica di siti contaminati e industrie dedicate al riciclo e al recupero di materia ed energia dai rifiuti.

  • Laboratorio strumentale – questo laboratorio contiene gran parte della strumentazione analitica a disposizione ed è strutturato per l’analisi di composti organici e per la caratterizzazione di matrici polimeriche (naturali o di sintesi).
  • Laboratorio di preparativa 1 – in questo laboratorio, oltre ad effettuare analisi elettrochimiche, vengono svolti studi di “leaching test” e “compliance test” sui rifiuti, e studiati i processi di adsorbimento e desorbimento di contaminanti su matrici di varia natura.
  • Laboratorio analisi Metalli – questo laboratorio è dedicato alla preparazione dei campioni (digestione acida) e alla determinazione dei metalli in varie matrici, da rifiuti a campioni ambientali.
  • Laboratorio preparativa 2 – questo laboratorio è adibito alla preparazione di campioni particolarmente suscettibili da contaminazioni (es. acque piovane, polveri atmosferiche, ecc.) e all’estrazione di microinquinanti organici da matrici solide e liquide.
  • Laboratorio di Calcolo – tramite l’ausilio di software appositamente elaborati, vengono svolti studi di life cycle assessment (LCA) e studi di mass flow analysis (MFA).
VISITA IL SITO DEL CIRI FRAME



Laboratori CIRI MAM
 | Centro Interdipartimentale Ricerca Industriale Meccanica Avanzata e Materiali


Centro Interdipartimentale per la Ricerca Industriale che opera nei settori della meccanica avanzate e dei materiali. Nello specifico nelle macchine automatiche, robotica ed industria del packaging, nei mezzi di trasporto, nelle macchine utensili, negli organi di trasmissione, nella fonderia, deformazione plastica e trattamenti termici, nei  materiali plastici, compositi, ceramici e nanostrutturati, nell’industria chimica e di processo, nella  fotolitografia e coating protettivi, nella fotonica, nei plasmi, nel biomedicale e diagnostico, nell’energetico e ambientale, nell’alimentare, nella logistica industriale e distributiva e nella moda e cosmesi. I servizi che mette a disposizione sono prove sperimentali, consulenza e formazione.

  • Laboratorio di sviluppo e applicazione di protocolli per la definizione del profilo chimico-tossicologico di sostanze di interesse cosmetico e/o tessile e/o industriale.
  • Laboratorio per lo Sviluppo, la convalida e l’applicazione di metodiche analitiche per la caratterizzazione di sostanze volatili naturali utilizzabili come materie prime nella preparazione di prodotti cosmetici.
  • Laboratorio per la modellizzazione di progetti industriali realizzabili dalle aziende committenti.
  • Laboratorio di Analisi dei contesti entro i quali dovranno inserirsi le attività di progettazione.
  • Laboratorio per lo sviluppo e l’applicazione di protocolli di interoperabilità per lo scambio di informazioni ed il coordinamento tra imprese nella filiera del tessile-abbigliamento e della calzatura
VISITA IL SITO DEL CIRI MAM



Laboratori CIRI ICT
| Centro Interdipartimentale Ricerca Industriale tecnologie dell’informazione e della comunicazione


Centro di ricerca industriale per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Il CIRI ICT ha come missione la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico a sostegno dell'innovazione sia per le piccole e medie imprese, sia per le grandi industrie che vogliono innovare in modo sostenibile. I servizi che mette a disposizione sono la ricerca industriale, la prototipazione di prodotti, il supporto per progetti ricerca, il trasferimento tecnologico e la formazione. I settori di interesse sono l’industria Culturale Creativa e l’industria della Salute e del Benessere.

  • Laboratorio di didattica e ricerca che permetterà di usufruire di una infrastruttura di calcolo totalmente dedicata al settore del design, simulazione e visualizzazione 3D di tipo immersivo e misto
  • Laboratorio per sviluppare nuove competenze con la creazione di seminari/workshop/corsi volti alla diffusione del know-how necessario alla progettazione, simulazione e visualizzazione di scenari 3D 
  • Potenziare la cooperazione Università-Imprese e di supportare progettualità comuni 
  • Favorire il travaso di competenze da Imprese ad Università e viceversa, agendo da catalizzatore tra i due mondi

VISITA IL SITO DEL CIRI ICT 

I settori privilegiati per il trasferimento tecnologico comprendono:



  • Industria dei materiali
  • Industria della moda e cosmetica
  • Preparazione e validazione Packaging attivo
  • Sviluppo formulazioni in campo cosmetico e nutraceutico e relativi metodi per il controllo di qualità
  • Materiali complessi, principi attivi in estratti vegetali e animali
Cinque punti e una linea su sfondo bianco.
Scarica Brochure
Tecnopolo Rimini, innovazione e ricerca in Emilia-Romagna.

Compila il form per scaricare la brochure

tecnopolorimini it laboratorio 006
tecnopolorimini it laboratorio 007
tecnopolorimini it laboratorio 008
tecnopolorimini it laboratorio 009
tecnopolorimini it laboratorio 010

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Credits TITANKA! Spa