Uni.Rimini nasce nel 1992 con lo scopo di essere di supporto alla ricerca e allo sviluppo dell’Università di Bologna Campus di Rimini e di sostegno per tutti gli studenti universitari di Rimini.
Uni.Rimini vuole mettere a disposizione della didattica e della ricerca risorse umane e risorse economiche, favorendo così l’attività di promozione dell’Università di Bologna Campus di Rimini.
Si occupa di:
Sostegno alla didattica
Finanziamento dei progetti di ricerca
Supporto ad iniziative volte a sviluppare processi di internazionalizzazione delle attività del Campus di Rimini
Collaborazione con i Docenti e con gli Organi dell’Ateneo al fine di incrementare la presenza e il radicamento dei docenti presso il Campus
Sostegno dei servizi agli studenti
Realizza, inoltre, numerosi progetti specifici volti a:
Favorire l’iscrizione di neo-diplomati presso il Campus;
Avvicinare i neo-laureati al mondo del lavoro
Fungere da catalizzatori e promotori di progetti di collaborazione tra Università e Imprese volti a favorire l’innovazione, l’internazionalizzazione e la ricerca;
Fungere da catalizzatori e sostenitori di progetti con le Istituzioni e le Associazioni di Categoria destinati a favorire la circolazione della cultura scientifica in ampie fasce della popolazione su temi che vanno dall’Economia del Turismo al Benessere, dalla Sostenibilità all’Alimentazione.
Uni.Rimini si muove intorno ad una strategia articolata che coinvolge, da una parte, i portatori d’interesse finali (Studenti, Docenti, Aziende, Istituzioni e Associazioni di Categoria) e dall’altra le procedure progettuali (progetti di ricerca, eventi, convegni, etc). L’obiettivo è sempre quello di costruire attorno all’Università una rete importante fatta di rapporti e un sistema di progetti innovativi che la rendano un vero e proprio motore dello sviluppo del sistema riminese.
Domande dal 10 settembre al 5 ottobre 2018 per consolidare e avviare progetti di ricerca industriale utili a rafforzare il sistema produttivo regionale