Depurazione acque reflue - gli studi del CIRI FRAME

Rimini, 24/03/2025

Presso il Tecnopolo di Rimini il laboratorio CIRI FRAME (Proff.: Fabrizio Passarini, Danile Cespi e Francesco Arfelli) sta studiando nuovi metodi per migliorare la depurazione delle acque reflue utilizzando, a valle dei tradizionali impianti che prevedono fasi di coagulazione-flocculazione, trattamenti con luce UV e sostanze chimiche per eliminare sia batteri che farmaci residui, come il paracetamolo. Tra le tecnologie testate, i processi UVC/H₂O₂ e foto-Fenton si sono dimostrati i più efficaci in tempi rapidi. Utilizzando la metodologia LCA è stato successivamente dimostrato che, tali metodi, associano all'efficacia del processo un impatto ambientale relativamente basso in confronto alle tecnologie tradizionali che andrebbero ad integrare, specialmente in riferimento ai cambiamenti climatici.

Clicca qui per leggere l'articolo completo

VEDI TUTTE
Cinque punti e una linea su sfondo bianco.
Scarica Brochure
Tecnopolo Rimini, innovazione e ricerca in Emilia-Romagna.

Compila il form per scaricare la brochure

tecnopolorimini it depurazione-acque-reflue-gli-studi-del-ciri-frame 006
tecnopolorimini it depurazione-acque-reflue-gli-studi-del-ciri-frame 007
tecnopolorimini it depurazione-acque-reflue-gli-studi-del-ciri-frame 008
tecnopolorimini it depurazione-acque-reflue-gli-studi-del-ciri-frame 009
tecnopolorimini it depurazione-acque-reflue-gli-studi-del-ciri-frame 010

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Credits TITANKA! Spa